Regalare una coccola

Il regalo acquistato in profumeria ha sempre un fascino particolare, qualcosa di magico. Che sia un profumo, una crema o un accessorio di make up il suo scopo è quello di coccolare la persona alla quale è stato donato. Non serve per: pulire la casa, riordinare, cucinare, lavorare…ma solo per volersi bene. Quando si apre un pacchetto della profumeria si ha la certezza di aver ricevuto un regalo personale, fatto per prendersi cura di sé.

Allora, una volta deciso che vogliamo regalare una coccola, la difficoltà è scegliere quella giusta.

Il consiglio che posso dare è, prima di tutto, di valutare quanto conosciamo il destinatario del nostro dono. Se conosciamo la persona e sappiamo che ama curarsi, oppure truccarsi, allora sicuramente l’operazione sarà più semplice. Magari sarà giusto valutare se acquistare la crema, il profumo o il make up abituale, oppure optare per la novità del momento.

Soprattutto nel periodo natalizio sono di facile reperibilità delle confezioni regalo. Sono cofanetti che contengono più prodotti: uno principale assieme a un po’ di mini taglie da poter utilizzare in sinergia per un risultato ottimale. Ne esistono per il mondo dello skin care, del make up e delle fragranze.

Una confezione per ogni età

Innanzitutto considererei l’età. A seconda di questa si può scegliere una confezione regalo con un trattamento di skin care più adatto al tipo di pelle. Ad esempio: oltre i 50 anni meglio orientarsi verso confezioni di trattamenti rassodanti, che sono tra i più completi. Un cofanetto con prodotti preventivi per le donne dopo i 30 anni. Un set di prodotti idratanti per le più giovani. Nel dubbio, tenete comunque presente che un buon siero idratante è trasversale. Va bene a tutte le età e per tutte le pelli. Insomma, è un po’ come l’abitino nero, adatto a tutte le occasioni.

Anche il make up si può scegliere tenendo in considerazione l’età. Le trousse, ad esempio, sono solitamente più indicate per le ragazze giovani, che amano sperimentare. In questi grandi cofanetti trovano tanti colori e accessori. Per una signora sono invece più indicati i piccoli set di ombretti o le confezioni che contengono 1 o 2 pezzi. Per quanto riguarda i colori, per le giovanissime signorine meglio i toni pastello, ma già dopo i 13 anni si può osare con i toni più scuri.

Alcuni esempi di trousse:

I profumi sono molto difficili da regalare senza avere un indizio da poter utilizzare per la scelta. Spesso però, proprio perché associati ai ricordi, le fragranze preferite dalle signore over 50 sono quelle fiorite, tipo Tresor di Lancome, oppure fiorite/fruttate, come J’adore di Dior, oppure intense, come Aromatic Elisir di Clinique. Tra i 30 e i 40 anni i gusti spaziano dalle note dolci, come Angel di Thierry Mugler o Miss Dior, a quelle più fresche e speziate, come Light Blue di Dolce & Gabbana oppure Narciso Rodriguez.

Inoltre, per orientarsi nella scelta di un profumo, leggi i miei consigli su come scegliere un profumo da regalare!

Scegliere conoscendo la personalità

Un altro elemento da considerare è la personalità della persona destinataria. Se parliamo di una donna dinamica, che segue la moda, sempre al passo con le ultime tendenze, allora apprezzerà che il suo regalo sia una novità, qualcosa di appena uscito, da provare. Se invece si deve fare un dono a una persona più tradizionale e metodica, allora normalmente è meglio scegliere prodotti più classici e che già abitualmente usa. Spesso, in questo caso, può capitare di fare sempre lo stesso regalo. Allora un’idea può essere quella di acquistare la crema corpo della stessa linea del profumo. In questo modo, la signora avrà in dono un prodotto che le permetterà sia di idratare il corpo, ma anche di far persistere di più la sua fragranza preferita sulla pelle.

Per chi brancola nel buio…

Nel caso in cui sapessimo che la persona ama curarsi ma non conosciamo che tipo di prodotti utilizza, oppure non vogliamo qualcosa di troppo specifico, allora meglio indirizzarsi su qualcosa di meno personale. Le confezioni di prodotti per il corpo in questo caso sono indicatissime.

Nel caso non sapessimo se utilizza prodotti di bellezza, il mio consiglio è quello di scegliere prodotti più generici e di uso quotidiano per tutti. Ad esempio, confezioni di saponette profumate. Oppure bagnoschiuma, magari in una bottiglia decorate, se vogliamo qualcosa di particolare. Solitamente sono molto apprezzate anche le creme mani, molto utili soprattutto nel periodo invernale.